February 7, 2025
You can use WP menu builder to build menus

CORSO: MODALITA’ DI CAMPIONAMENTO DEI RIFIUTI SECONDO LA UNI 10802:2023 E.C. 2024: DAI PIANI CAMPIONAMENTO ALLA DETERMINAZIONE DELL’INCERTEZZA

apr 4, 2025
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 04/04/2025 - 07/04/2025
12:00 am

Categorie


4 e 7 aprile 2025
Corso Online

Corso di formazione per laboratori
Con approfondimenti teorico-pratici ed esempi applicativi

SpinLifeAICQ

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Considerando che il campionamento è la prima attività di caratterizzazione di un rifiuto, rappresenta da sempre uno degli stadi fondamentali anche in fase di contraddittorio, si propone un corso dove verranno trattati gli argomenti e le caratteristiche peculiari della normativa tecnica di riferimento , di campionamento dei rifiuti finalizzata alla determinazione dell’incertezza di misura e di campionamento .

Obiettivi

Il corso, fornirà nel dettaglio le modalità gestionali e tecniche dei piani di campionamento previsti dalla legislazione e dalla normativa tecnica di settore . Oltre a porre le basi per la determinazione dell’incertezza di campionamento, verranno approfondite le procedure di controllo qualità finalizzate alla determinazione dell’incertezza di campionamento primario e di sub- campionamento in laboratorio.

Il corso fornirà gli elementi teorici e pratici chiave per comprendere la corretta applicazione della norma tecnica UNI 10802:2023, mediante gli aspetti metodologici e sia attraverso l’uso di esempi svolti per comprenderne le modalità applicative.

PROGRAMMA

Prima parte

  • Requisiti normativi e tecnici rivolti alla gestione dei campionamenti
  • Piani di campionamento secondo la UNI EN 14899:2006
  • Campionamento manuale , preparazione del campione ed analisi eluati: UNI 10802:2013
  • Cenni di statistica per lo sviluppo degli aspetti metodologici di campionamento
  • UNI CEI/TR 15310-1 Guida alla selezione e alla applicazione dei criteri di campionamento
  • UNI CEI/TR 15310-2 Guida alle tecniche di campionamento
  • UNI CEI/TR 15310-3 Guida alle procedure di sub campionamento in campo

Seconda parte

  • UNI CEI/TR 15310-4 Guida alle procedure per il trasporto, confezionamento e conservazione dei campioni
  • UNI CEI/TR 15310-5 Procedure per la definizione del piano di campionamento
  • La teoria di campionamento e i suoi risvolti pratici attraverso le seguenti guide:
    • EURACHEM/CITAC “Measurement uncertainty from sampling” second edition 2019;
    • NORDTEST TR 604 ed 2; UNICHIM 202-2009
  • Teoria di P.Gy: esempi applicati al campionamento e al sub-campionamento dei rifiuti e suoli
  • Approccio Top Down con esempi applicati al campionamento dei rifiuti
  • Esercitazioni guidate

BENEFICI ATTESI

Alla fine del corso il partecipante apprende e sa come utilizzare i principali modelli di determinazione dell’incertezza di campionamento. In questo modo il discente acquisisce autonomia e consolida i concetti per poi declinarli nelle varie attività di laboratorio.

NB: Il corso può anche essere proposto presso altre sedi. Per informazioni contattate la segreteria organizzativa

Metodo di verifica dell’apprendimento :

Test di ingresso e uscita a risposte multiple

DOCENTE:

  • Dott. Biagio Giannì (Dirigente Chimico Ambientale)

A CHI È RIVOLTO

Responsabili di laboratorio, Responsabili della qualità di laboratorio chimico e biologico, Chimici, Tecnici di laboratorio, Ingegneri e Biologi, tutte le figure coinvolte nelle tecniche statistiche di valutazione dell’incertezza

Materiali didattici forniti:

Dispense, Lucidi, Materiale informatico

brochure

COSTO:
€ 230 + IVA a partecipante
Per ogni ulteriore partecipante della stessa azienda: € 180 + IVA

ISCRIZIONI:
Compilazione modulo Online al seguente LINK

ModuloIscrizione
A seguito dell’iscrizione verranno inviate le indicazioni per le modalità di pagamento. Termine iscrizioni: 28 marzo 2025

A tutti gli iscritti partecipanti verrà inviato, a seguito del corso, un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Spin Life s.r.l.
Spin-off dell’Università di Padova
Sede Legale: via Degli Scrovegni 29, 35131 – Padova
Sede operativa: via Cerato 14, 35122 – Padova
Cell. +39 366 3368232
Tel. 049 651 972
e-mail info@spinlife.it;
formazione@spinlife.it

Comments are closed.